Benvenuti amanti del buon cibo e delle prelibatezze gastronomiche! Oggi vi porteremo alla scoperta di un piatto che racconta la storia del nostro territorio e dell’inestimabile tradizione culinaria italiana: il risotto radicchio e gorgonzola. La storia di questo piatto affonda le sue radici nella regione del Veneto, dove il radicchio rosso di Treviso e il …
Settembre 2023
Kellogg’s cereali
Se c’è una cosa che amo della cucina, è la sua capacità di trasformare ingredienti semplici in piatti straordinari. Oggi voglio parlarvi di un piatto che ha delle radici profonde nella mia infanzia, un piatto che mi ha accompagnato fin da quando ero bambino: i Kellogg’s cereali. La storia di questi cereali inizia molto tempo …
Bollito di carne
Lasciate che vi racconti la storia del piatto bollito di carne, un tesoro culinario che affonda le sue radici nella tradizione italiana. Questa pietanza, antica e amata, rappresenta un ritorno alle origini, un viaggio nel passato in cui semplicità e genuinità erano protagonisti indiscussi della cucina. Le origini del piatto risalgono al Medioevo, quando le …
Torta senza glutine
Se c’è una cosa che amo di più nella cucina, è la capacità di trasformare un semplice ingrediente in qualcosa di straordinario. E quando si tratta di cucinare senza glutine, questa sfida diventa ancora più divertente. Oggi vi racconto la storia di una deliziosa torta senza glutine che vi farà innamorare a prima vista. Tutto …
Baccalà con patate
Se c’è un piatto che incarna la tradizione culinaria di molte regioni italiane, è sicuramente il delizioso baccalà con patate. Questa prelibatezza gustosa e versatile ha una storia ricca e affascinante, che affonda le sue radici in tempi antichi. Originariamente, il baccalà era un alimento utilizzato dalle popolazioni costiere come alternativa alla carne fresca, che …
Plumcake all’arancia
Se c’è un dolce che ha il potere di riportarmi indietro nel tempo, è sicuramente il plumcake all’arancia. Questo classico della pasticceria mi ha accompagnato sin da quando ero bambina, quando mia nonna mi insegnò la sua preziosa ricetta tramandata da generazioni. Il suo profumo inebriante e il suo sapore dolce e agrumato mi riportano …
Capretto al forno
La storia del piatto di capretto al forno è un viaggio culinario che ci riporta alle radici della tradizione gastronomica italiana. Questa prelibatezza, amata da generazioni, ha origine nelle antiche cucine contadine, dove l’abilità dei cuochi e la bontà degli ingredienti si univano per creare un vero e proprio capolavoro di gusto. Il capretto al …
Fagioli in umido
La storia dei fagioli in umido è un viaggio nel tempo e nelle tradizioni culinarie di molte culture. Questo piatto umile, ma ricco di sapori, è un classico della cucina contadina, un vero e proprio comfort food che ci avvolge con il suo profumo invitante e ci scalda il cuore. Hanno origini antiche e sono …
Ciambella all’arancia
La ciambella all’arancia è un dolce che evoca i ricordi dell’infanzia e il calore di casa. È un classico intramontabile che ha radici profonde nella cultura culinaria italiana. Ma qual è la storia dietro questa delizia soffice e profumata? Le origini del dolce risalgono a secoli fa, quando le arance vennero introdotte in Italia dalle …
Taralli
Immaginatevi catapultati nel cuore dell’Italia, circondati da paesaggi pittoreschi e da un’atmosfera che profuma di tradizione. È qui che nasce uno dei piatti più amati e simbolo della nostra cultura culinaria: i taralli. Questi deliziosi anelli di pasta sono molto più di un semplice snack, sono un’esperienza che risveglia i sensi e ci fa viaggiare …