La storia dei biscotti di pasta frolla è intrisa di tradizione e amore per la cucina. Questi dolcetti deliziosi hanno radici antiche che risalgono a secoli fa, quando le mamme e le nonne trascorrevano ore a preparare dolci per le occasioni speciali. La pasta frolla, con la sua consistenza friabile e il suo sapore burroso, …
Novembre 2023
Pan di stelle
La storia del celebre biscotto italiano Pan di Stelle è avvolta da una magica atmosfera stellare. Nasce negli anni ’80 in un piccolo laboratorio artigianale piemontese, da un’idea geniale di un giovane pasticcere. Egli desiderava creare un dolce che potesse trasportare le persone in un viaggio di emozioni e sogni, proprio come se fossero immersi …
Semifreddo al pistacchio
Il semifreddo al pistacchio è uno dei dolci che rappresenta al meglio l’arte della pasticceria italiana. Questo dessert, dalla consistenza soffice e cremosa, nasce dalla fusione tra la tradizione gelataia e quella pasticcera, regalando un’esperienza gustativa unica ed indimenticabile. La storia di questo squisito piatto affonda le radici nella magnifica regione della Sicilia, dove i …
Marmellata di cipolle
La marmellata di cipolle è un’esplosione di sapori dolci e salati che vi lascerà senza parole! Questo antico condimento, conosciuto sin dai tempi antichi, ha una storia affascinante che risale a secoli fa. Le cipolle, quel tesoro sotterraneo che dona profumo e sapore a molti piatti, hanno sempre avuto un posto speciale nella nostra cucina. …
Riso e patate
Il riso e le patate, una coppia culinaria che affonda le sue radici nelle tradizioni contadine italiane. Questo piatto ha una storia antica ed è nato dalla semplice necessità di utilizzare gli ingredienti che la terra offriva in abbondanza. Ed è proprio questa semplicità che rende questa ricetta così affascinante e apprezzata ancora oggi. Le …
Amarene sciroppate
Le amarene sciroppate, un dolce irresistibile che ha conquistato i palati di generazioni, nascondono una storia che risale a tempi antichi. Questo delizioso dessert, nato dalla fusione di sapori dolci e leggermente aciduli, è un vero e proprio simbolo della tradizione culinaria italiana. Le prime tracce del piatto risalgono al periodo romano, quando i Romani …
Flan di zucca
Il flan di zucca, uno dei piatti più amati dell’autunno, racchiude in sé una storia affascinante e gustosa. Questa delizia culinaria ha origini antiche e si tramanda da generazioni, portando con sé i sapori e i profumi delle tradizioni familiari. La zucca, protagonista indiscussa di questo piatto, è un simbolo di abbondanza e prosperità, che …
Rosticciana
La gustosa e succulenta rosticciana, un piatto che rappresenta una vera e propria tradizione culinaria, unisce sapori intensi e una cottura lenta che ne esalta ogni singolo ingrediente. La sua storia affonda le radici nella tradizione contadina toscana, dove le famiglie di contadini preparavano questo piatto per celebrare l’abbondanza e il benessere che ottennero dal …
Marmellata di fragole
La marmellata di fragole: un dolce e irresistibile tesoro per il palato, che racchiude tutta la dolcezza e la freschezza di una delle frutte più amate della stagione estiva. Ma c’è molto di più dietro questo semplice condimento da spalmare sul pane: c’è una lunga tradizione familiare, una storia che si tramanda di generazione in …
Gelato artigianale
C’era una volta un delizioso piacere dolce che ha conquistato il cuore di tutti gli amanti del gelato: il gelato artigianale. La sua storia affonda le radici in tempi antichi, quando solo pochi fortunati potevano gustare questo capolavoro di freschezza e bontà. Ma il gelato artigianale è molto più di un semplice dessert, è un’esperienza …