A tutti gli interessati ed appassionati, docenti, studenti, diplomati periti agrari ed agrotecnici, tecnici laureati, agronomi, biologi, farmacisti, naturalisti, nutrizionisti, fito-terapeuti, medici e fisioterapisti, veterinari, agricoltori e tecnici, viticultori, olivicoltori, cerealicoltori, orto-frutticoltori, consulenti fitosanitari, incubatoti di imprese eco-compatibili, enti di certificazione.
Iscrivetevi e fate iscrivere persone interessate al corso on line che inizierà a gennaio presso l’Università Europea di Roma.
Il programma è molto professionalizzante con docenti di prim’ordine sulla agroecologia e gli agroecosistemi, controllo biologico agroecologico, fitoterapia e piante officinali, agricoltura sostenibile e coltivazioni biologiche;
Si consegue anche la patente per droni agroecologici, utili a monitoraggi, distribuzione di organismi e microrganismi utili, interventi biologici.
il corso di 204 ore si terrà on line il venerdì e sabato dal 21 gennaio fino a giugno 2023.
Scarica il Programma del corso
Ulteriori informazioni all’indirizzo:
L’obiettivo è quello di creare una rete di tecnici di supporto ed agricoltori agoeco-biologici in tutta italia.
Con la prospettiva di altre 400 ore aplicative pratiche a seguire, coinvolgendo anche altri docenti.
Se ci aiutiamo ad arrivare a 100 iscritti facciamo un piccolo capolavoro…
Scarica qui la GUIDA di ISCRIZIONE AL CORSO
Giuseppe Altieri, Agroecologo Docente
Matteo Geraldi, Coordinatore del Corso
Novembre 27, 2022 @ 3:04 pm
Buongiorno prof Giuseppe Altieri , sono Giacomo di Monza,complimenti per il suo impegno nel biologico.
Volevo avere maggiori info per apertura attività agricola naturale.
In attesa cordiali saluti.
Giacomo
Gennaio 2, 2023 @ 11:35 am
Buongiorno gent.mo Giacomo, grazie per le Sue parole.
Non esiti a contattarci direttamente all’indirizzo info@cibusinprimis.it per avere maggiori informazioni.
Cordiali saluti
Cibus in Primis